Parte Excel (1h) – Consuntivo finanziamento
- ESERCIZIO GDoc Apritelo in google drive e fate File->Salva una copia (se non funziona copiate le celle e incollatele in un nuovo spreadsheet)
- SOLUZIONE GDoc
Una cordata di realtà del territorio (una Scuola, Mondo Natura APS e Rifugi in vetta Coop) vuole realizzare un progetto per organizzare campi estivi per i ragazzini della scuola che visiteranno le strutture gestite da Rifugi in vetta Coop, partecipando a laboratori gestiti da Mondo Natura APS e personale di Rifugi in vetta.
Il costo preventivato del progetto è di 10.000€. Per realizzarlo, la cordata ha chiesto un finanziamento ad una Fondazione, la quale ha promesso di elargire a progetto completato la somma di 8.000€ a titolo di rimborso spese. Ogni partner ha pure stanziato delle somme da apportare come entrate al progetto, da reperire tramite raccolta fondi, associando genitori dei ragazzini e vendendo libri. I partner si sono accordati per ripartire il contributo della Fondazione in modo proporzionale alle uscite effettive sostenute da ciascun partner. Ogni partner avrà quindi il suo bilancio costituito dalle sue entrate, uscite, e dalla quota di contributo della Fondazione che riceverà. I singoli partner possono anche sostenere perdite e andare in rosso, l’importante è che il bilancio complessivo del progetto sia zero. Per completezza (ma questo non importa ai fini dell’esercizio), possiamo supporre i partner si siano accordati affinchè qualora qualcuno andasse in rosso, gli altri cercheranno per quanto possibile di colmare le perdite con i propri surplus.
Durante la realizzazione del progetto, viene steso un consuntivo che riporta le attività effettivamente portate a termine. Come accade in tanti progetti, vi sono delle variazioni in fase di realizzazione, e bisogna determinare se tali modifiche possono comportare una diminuzione del finanziamento della Fondazione. In particolare, la Fondazione è disponibile ad apportare entrate al progetto solo per l’80% del costo totale, quindi se il progetto ha speso meno di 10.000€ dovrà tenere conto di un finanziamento minore da parte della Fondazione.
Ogni voce di spesa del progetto è attribuita ad un partner, ha un costo unitario, una quantità prevista, una effettiva e un costo totale previsto ed effettivo. Nell’esercizio, compilare prima la tabella delle voci di spesa in basso e poi la tabella delle statistiche in alto.
Per capire cosa si vuole ottenere, guarda le immagini sotto e leggere le colonne CONSEGNA
IMPORTANTE: devi inserire nelle celle coi bordi viola le formule che lo calcolano, NON limitarti a scrivere un numero !!!
IMPORTANTE: negli spreadsheet impostati in italiano, se scrivi 0.6 con il punto è DIVERSO che scrivere 0,6 con la virgola !! Solo quelli con la virgola sono considerati numeri !
CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE


Come consegnare:
- Quando avete finito, condividetelo con la david.leoni@unitn.it e passate alla cattedra per controllare che tutti i file siano inviati correttamente
- DOPO aver finito l’esame e intanto che aspettate la verifica dei file, provate l’ebbrezza di essere veri hacker e andate su geekprank.com/hacker
una volta sul sito, cliccate e continuate a pigiare tasti a caso, qualcosa succederà 😉